Powered ©2025 by Memory Pet - Onoranze funebri per animali d'affezione - Milazzo (Me)
L’amore per gli animali domestici che vivono sempre al nostro fianco ed invecchiando con noi, merita maggiore attenzione anche nella fase del distacco. Che sia fido o micio, oppure la tartaruga o il coniglio di casa, la loro morte è un momento traumatico e difficile per tutta la famiglia.
Ritiro spoglie a
domicilio o dal veterinario
Cancellazione anagrafe canina
Disbrigo pratiche ASP
Cremazione certificata ASP
Articoli funebri
Riti ultimo saluto
Consegna ceneri
Rilascio certificati
INFORMAZIONI UTILI
La perdita di un cane, gatto o altro animale domestico è un evento doloroso per i proprietari. Tuttavia, è anche un momento in cui è necessario gestire le spoglie secondo specifiche normative. Memory Pet, con sede a Milazzo, offre servizi in tutta l'area circostante, occupandosi delle spoglie degli animali con cui abbiamo condiviso la nostra vita. Secondo la normativa vigente, queste spoglie sono classificate come "carcasse" di animali da compagnia e vengono identificate come "sottoprodotti di origine animale categoria 1", regolando così il loro smaltimento. Memory Pet è autorizzata dal servizio veterinario competente e, grazie alla sua lunga esperienza, svolge con professionalità tutte le operazioni necessarie, dal recupero al trasporto fino al luogo di incenerimento o sepoltura degli animali. Offriamo i nostri servizi a privati, veterinari, professionisti, aziende e amministrazioni pubbliche, garantendo uno smaltimento conforme alle normative.
La legge di riferimento è quella comunitaria 1069/2009, che disciplina la raccolta, il trasferimento e lo stoccaggio delle carcasse degli animali deceduti. Stabilisce che tali servizi siano effettuati da operatori autorizzati, i quali devono inoltre conferire i resti in aree dedicate appositamente. Il mancato rispetto delle disposizioni previste dalla legge comporta sanzioni amministrative che possono variare tra 8 mila e 28 mila euro.
Chi si trova a gestire i resti di un animale domestico deceduto a causa di malattie infettive deve necessariamente farli trasportare in un impianto autorizzato per la cremazione. In particolare, se un cane dotato di microchip muore, il proprietario ha l'obbligo di contattare il veterinario. Il veterinario certificherà la morte e rilascerà un certificato da consegnare alla ASL per procedere con la cancellazione dall’anagrafe canina. Ottenuto il certificato, è possibile chiamare un'azienda specializzata per lo smaltimento. Nel caso di un gatto domestico, il certificato del veterinario non è richiesto, tuttavia, se l'animale era affetto da malattie pericolose, la cremazione è obbligatoria e le spoglie devono essere trasportate al centro autorizzato.
Servizi funebri per animali d'affezione
P.I. 03726710837
Powered ©2025 by Memory Pet - Onoranze funebri per animali d'affezione - Milazzo (Me)